Birra Peroni a Vigevano: vocazioni d'impresa tra passato e futuro

In occasione della XVIII Edizione della Settimana della Cultura d'Impresa, Vigevano apre le porte del Museo dell'Imprenditoria con una mostra dedicata al racconto delle radici vigevanesi di Birra Peroni.
La nascita di Birra Peroni a Vigevano nel 1846 e il successivo sviluppo di una impresa di calibro internazionale offrono lo spunto per una riflessione sulle vocazioni imprenditoriali del territorio e sulla loro futura evoluzione.

Maggiori dettagli QUI

Martedì 19 novembre, ore 10.30
In programma: conferenza stampa, vernissage, installazione acusmatica, aperitivo e degustazione.

Museo dell'Imprenditoria Vigevanese
Palazzo Merula, Via Merula 40, Vigevano (PV)

Ingresso su prenotazione fino ad esaurimento posti

PRENOTA QUI

AGGIUNGI AL TUO 


TOP of the PID: Menzione per Diapason

Diapason Consortium è fra le imprese menzionate per il premio TOP OF THE PID, riconosciuto da Unioncamere nazionale, nell’ambito del progetto “PID - Punto Impresa Digitale”, per la realizzazione di progetti di innovazione in chiave Impresa 4.0. 

La menzione è dovuta all’integrazione e alla messa in rete delle informazioni concernenti l'azione di sviluppo territoriale (Lombardia Sud) promossa dal Consorzio in collaborazione con le imprese consorziate con riguardo ai comparti di operatività consortile: il turismo e la cultura (con attenzione anche alle informazioni utili a cittadini e turisti, in termini di eventi, location e mobilità). Tale integrazione è stata realizzata mediante l’adozione dell’Ecosistema Digitale E015, in linea con le strategie di Regione Lombardia per quanto concerne la digitalizzazione del territorio. I flussi informativi condivisi nella forma di API E015 favoriscono infatti la promozione turistica, in accordo con le strategie regionali, attraverso l’integrazione all’interno dell’Ecosistema Digitale del Turismo. 

Cerimonia ufficiale di premiazione
Venerdì 18 ottobre, ore 10.30
Maker Faire Rome 2019

www.makerfairerome.eu

    


Diapason selezionato per "Genio e Impresa"

Diapason Consortium, in occasione del quinto centenario dalla morte di Leonardo da Vinci, è fra le 20 imprese selezionate dal LEADIN’LAB LEAdership Design and Innovation Lab del Politecnico di Milano nell'ambito dell'iniziativa di Assolombarda "Visioni d'impresa: Genio e Impresa”, la quale celebra con un inedito punto di vista l’archetipo dell’interazione tra Leonardo da Vinci e Ludovico il Moro rintracciando l’eredità di quel sodalizio, che dà origine all’innovazione, in «genii» e imprenditori contemporanei.

Dettagli e informazioni su www.assolombarda.it/genio-e-impresa


A settembre due eventi inaugurano le attività 2019/2020 sul Paesaggio sonoro

Riprendono i lavori sul Paesaggio Sonoro del Gruppo di lavoro nato in seno alla collaborazione fra C.R.E.A. e Diapason Consortium. Le attività iniziano quest'anno con due eventi.

Tavola rotonda aperta al pubblico
Martedì 17 settembre 2019, ore 21

AGGIUNGI AL TUO 

Intolleranze sonore e Oasi acustiche: Aperitivo acusmatico
Venerdì 20 settembre 2019, ore 18

AGGIUNGI AL TUO 

Palazzo Merula, Via Merula 40, Vigevano (PV)
ingresso libero

Maggiori dettagli QUI