con il contributo di
Il 22 e il 23 aprile Diapason Consortium propone “Spring Party”: il Cortile d’onore di Palazzo Roncalli rifiorisce in occasione di “Vigevano in fiore” e vede la presentazione ufficiale del paniere “Il Cuore del Po”, un paniere di eccellenze enogastronomiche dei territori di Lomellina, Oltrepo, parco Sud Milano e alta Emilia.
Si ringraziano per la partecipazione al paniere:
Forno F.lli Collivasone
Pasticceria Dante
Pasticceria Villani
Fattoria del pesce
Azienda agricola Cascina Morosina
Visconti Banqueting
MPC-srl
Mia soc. coop. sociale
Offelle - Collivasone |
Bramantini - Pasticceria Villani |
Dolceriso del Moro - Pasticceria Dante |
Trota affumicata - Fattoria del pesce |
Torta di riso - Pasticceria Villani |
Quadernetto |
Giardiniera - Mia coop. sociale |
Birra Weizen - La Morosina |
Sapone in fogli |
Burrocacao |
E' possibile acquistare direttamente online i prodotti del paniere all'indirizzo di e-commerce
oppure inviare le vostre eventuali richieste all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Tel. 0381 73967
Il 22 e il 23 aprile Diapason Consortium propone “Spring Party”: il Cortile d’onore di Palazzo Roncalli rifiorisce in occasione di “Vigevano in fiore” e vede la presentazione ufficiale del paniere “Il Cuore del Po”, un paniere di eccellenze enogastronomiche dei territori di Lomellina, Oltrepo, parco Sud Milano e alta Emilia. Si tratta della prima azione di valorizzazione di un marchio che si innesta nell’ambito del Progetto “Il Cuore del Po”, selezionato dal MIBACT (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo) per la promozione nazionale delle Reti turistiche. Il progetto coinvolge direttamente il Consorzio e nove consorziati per una serie di azioni incentrate sul territorio compreso tra Sesia, Ticino e Po.
Tale occasione vedrà, sabato 22 aprile alle ore 10, l’inaugurazione del mercato “Il Cuore del Po” che si protrarrà per l’intera giornata, con l’accompagnamento musicale delle Canzoni dei fiori a cura di C.F.A. La presentazione e la vendita dei prodotti “Il Cuore del Po” continuerà domenica 23 aprile, giornata che vedrà, dalle ore 16, numerosi musicisti provenienti da tutta Italia celebrare il "Dia Nacional do Choro", con una Roda do Choro che si protrarrà fino a tarda sera.
A cura di Diapason Consortium
In collaborazione con C.F.A.
Roda de Choro patrocinata dal Consolato Generale del Brasile a Milano
Sabato 22 e domenica 23 aprile 2017
Cortile d'onore di Palazzo Roncalli
via del Popolo, 17, Vigevano (PV)
Ingresso libero
Diapason Consortium propone il marchio “il Cuore del Po”, che contraddistingue un paniere di eccellenze enogastronomiche dei territori di Lomellina, Oltrepo, parco Sud Milano e alta Emilia. La valorizzazione del marchio si innesta nell’ambito del Progetto “il Cuore del Po”, selezionato dal MIBACT (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo) per la promozione nazionale delle Reti turistiche. Il progetto coinvolge direttamente il Consorzio e nove consorziati per una serie di azioni incentrate sul territorio compreso tra Sesia, Ticino e Po. La serie di prodotti “il Cuore del Po” viene promossa attraverso:
- la presenza all’interno del circuito “Alveare”, in particolare nei punti di Milano, via Soresina 4 (zona Corso Vercelli) e via Zoia 89;
- la partecipazione ad eventi B2C aperti al pubblico;
- la partecipazione ad eventi fieristici B2B.
Diapason Consortium propone ai propri associati, e in generale alle aziende del territorio “il Cuore del Po”, di partecipare alla costituzione del paniere di prodotti con una selezione delle proprie eccellenze. La partecipazione prevede:
- utilizzo del marchio;
- servizi di consulenza e formazione;
- possibilità di gestire la propria presenza agli eventi e alle fiere all’interno degli stand “il Cuore del Po” e a tutti i presidi di vendita della Rete di presidi PostCardCult;
- inserimento nella Piattaforma web “il Cuore del Po”.
Diapason Consortium propone un’occasione di incontro tra gli operatori della filiera cibo-bevande-distribuzione-ristorazione, per presentare il paniere di eccellenze enogastronomiche dei territori di Lomellina, Oltrepo, parco Sud Milano e alta Emilia, al quale è possibile conferire i prodotti del territorio. La valorizzazione del marchio si innesta nell’ambito del Progetto “il Cuore del Po”, selezionato dal MIBACT (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo) per la promozione nazionale delle Reti turistiche. L’incontro si terrà
Martedì 7 Marzo
ore 17.30
Sala Incontri di Palazzo Roncalli
Via del Popolo 17, Vigevano (PV)
La partecipazione è libera e gratuita. Si prega di segnalare la propria partecipazione ai recapiti sotto indicati.
La relazione verrà presentata dal coordinatore di progetto Dott. Antonio Bologna.