Dal 31 Ottobre tornano le Serate Musicali

musica ia cartolinaGiunte alla XI Stagione, con il titolo "Musica al Tempo dell'I.A." tornano le Serate Musicali. 

PRIMO APPUNTAMENTO
CONCERTO DELLE STREGHE
31 OTTOBRE 2024 ore 21.45

VIGEVANO (PV) Auditorium San Dionigi
Piazza Martiri della Liberazione n. 45

SCOPRI DI PIÙ

PRENOTA QUI  

Gli appuntamenti della XI Stagione delle Serate Musicali sono offerti dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano nell'ambito del Progetto "Mentoring 2.1" realizzato da Diapason Consortium in collaborazione con la consorziata CREA APS. La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha concesso il contributo in virtù della gestione del lascito della Signora Giovanna Ubezio, lascito da impiegarsi, per volontà della stessa, nella relizzazione di concerti nella Città di Vigevano.
 
Con il patrocinio del Comune di Vigevano

Boethius presenta: "Sangue sulla Prima"

sangue sulla prima cattura webContinuano le presentazioni di libri nell'ambito del progetto Boethius, ispirato alla visione integrale della conoscenza dominante nel Medioevo e esemplificata dal pensiero del filosofo Severino Boezio (Roma, 475/477 – Pavia, 524/526). 
 
Il secondo appuntamento è con "Sangue sulla prima". 
 
Con il curatore e scrittore Gian Luca Margheriti 
Modera: Federica Casella 

Prenotazione raccomandata
In collaborazione con il Comune di Vigevano
  
SABATO 28 SETTEMBRE 2024 ORE 17.30
VIGEVANO (PV) Ridotto del Teatro Cagnoni 
Corso Vittorio Emanuele II n. 45 
 
 
 
AGGIUNGI AL TUO 

Boethius presenta: Ricordi di...versi

ricordi di versi catturaNell'ambito del progetto Boethius, ispirato alla visione integrale della conoscenza dominante nel Medioevo e esemplificata dal pensiero del filosofo Severino Boezio (Roma, 475/477 – Pavia, 524/526), prende il via il ciclo di presentazioni di libri ideato e organizzato da Diapason Consortium.
 
Il primo appuntamento è con la presentazione del libro "Ricordi di...versi" della scrittrice e docente vigevanese Egidia Toso.
 
Con: Egidia Toso
Introduce: Patrizia Cottino
Letture: Lorenza Gatti e Vincenzina Tornielli
lnterventi al pianoforte: Adriano Pozzi
 
SABATO 14 SETTEMBRE 2024 ORE 17.30
VIGEVANO (PV) Ridotto del Teatro Cagnoni 
Corso Vittorio Emanuele II n. 45 
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti
 
 
AGGIUNGI AL TUO 

Progetto "I luoghi del belsentire"

luoghi del belsentire catturaContinua il progetto "I luoghi del belsentire" promosso da Vigevano Web srl, Centro Ricerche Ecologia Acustica APS, Associazione Artéco e Forum Klanglandshaft e avente ad oggetto la mappatura, sul territorio nazionale, dei luoghi di pregio dal punto di vista delle componenti sonore del paesaggio. 

Il progetto è stato ammesso a contributo ed è in corso di realizzazione a valere sul Bando "TOCC - Transizione Digitale degli Organismi Culturali e Creativi" del Ministero della Cultura (NEXT GENERATION EU).

SCOPRI DI PIÙ